PIANTE DA LIBRERIA

Dopo avervi aiutato a scegliere la pianta perfetta per ogni stanza, vogliamo parlarvi di quali sono le piante da libreria più indicate per arredare i vostri angoli lettura. Si, lo sappiamo, gli scaffali solitamente sono per i libri, ma anche voi sognate una “parete da copertina” ecco qualche trucco!

piante da libreria

Se intese come alleate per migliorare e personalizzare l’estetica di una casa, infatti, le piante possono diventare ottimi elementi decorativi da posizionare tra libri e oggetti su scaffali e librerie: donano colore e personalità, alleggeriscono quello che potrebbe altrimenti diventare un muro di libri e, ovviamente, infondono benessere e relax in chi le guarda. Ecco alcune specie che potrebbero aiutarvi ad abbellire i vostri mobili.


Le ricadenti

piante da libreria 2

Banale? Forse. D’effetto? Certamente. Una libreria con piante ricadenti, ad esempio i pothos, può aiutare a dare un tocco spettinato anche al più classico degli scaffali. Se amate l’effetto a cascata, potete scegliere di mescolare specie diverse di piante ricadenti, di cui vi abbiamo già parlato, oppure optare per selezionare il pothos nelle sue infinite varianti: dallo Scindapsus Pictus al Neon, dal Golden al Marble Queen.


La nursery

piante per mensola

Se siete amanti delle talee, potete trasformare il vostro mobile in una nursery: alternare vasetti di vetro pieni di acqua e dolcissimi rametti delle vostre piante del cuore ai vostri libri preferiti, potrebbe essere un’ottima idea per avere delle piante in libreria decisamente diverse dal solito! Assicuratevi che arrivi la giusta quantità di luce alle vostre piccoline e il gioco è fatto!


Le succulente

piante grasse da appartamento

Impossibile resistere al fascino delle succulente: avete mai pensato di utilizzarle come piante per la vostra libreria? Hanno bisogno di meno acqua, un grande vantaggio per non dover innaffiare spesso vicino a elementi così delicati come i libri o il legno. Cactacee, Crassulacee, Euforbiacee… le famiglie delle succulente sono tantissime: non vi resta che scegliere quelle che più vi piacciono!


Le monospecie

hoya

A proposito di succulente: se avete uno stile ordinato e pulito, e preferite abbellire lo scaffale con una unica specie che faccia da protagonista, valutate la Hoya! Potrete scegliere tra più di 200 varietà per una libreria monotematica molto elegante. In qualunqe forma si presenti, l’Hoya è generalmente poco esigente e questo non può che essere un aspetto positivo! Indecisi tra quale scegliere? Provate con la Hoya Carnosa: i suoi meravigliosi fiori che sembrano di cera renderanno la vostra libreria estremamente affascinante!


Baby Plants

piante da libreria 3

Nonostante non sia obbligatorio scegliere delle mini piante per libreria, in quanto se avete ampio spazio tra uno scaffale e l’altro potrebbe essere interessante scegliere anche delle specie più ingombranti, l’idea di optare per delle baby plants tra un libro e l’altro può essere vincente se non avete tantissimo spazio e cercate qualcosa di davvero adorabile. Le Baby Plant possono essere delle piante neonate, magari da vostre precedenti talee, o delle piante molto giovani e in miniatura che potrete veder crescere di anno in anno. Trattandosi quindi di piante da appartamento tradizionali, le specie sono davvero molte! Ad esempio potreste inserire la Pilea, la Tradescantia, la Begonia Rex, l’Asplenium e la Ceropegia Woodii, tutte piante che si trovano facilmente anche in versione mini.


Come scegliere consapevolmente: pensa alla luce!

Nonostante il nostro amore per il design e l’assoluta convinzione che il verde possa avere degli effetti decorativi importanti, siamo anche innamorate delle piante e non possiamo suggerirvi atteggiamenti che le facciano soffrire. Per questo, prima di acquistare delle piante da libreria, assicuratevi di avere la giusta luce. Spesso le librerie vengono posizionate in luoghi poco luminosi creando ambienti poco favorevoli alla crescita delle piante. In questo caso, optate per piante da appartamento resistenti al buio o, ancora meglio, acquistate delle lampade led per coltivazione indoor che possano aiutarvi! Inoltre, visto che probabilmente un lato della vostra libreria sarà contro il muro e quindi in totale assenza di luce, cercate di ruotare le vostre piante settimanalmente così da garantire un corretto sviluppo della pianta.


Ultimi consigli di stile

Come per ogni oggetto ornamentale, anche le piante dovranno seguire quello che è lo stile dello spazio che le ospita: in una stanza bohémien, potrete optare per vasi estremamente colorati e differenti tra loro, per case moderne sarà meglio scegliere dei portavaso tinta unita.

Altra decisione da prendere sarà quella se rendere le piante le protagoniste degli scaffali o più funzionali, come ferma-libri. Potranno infatti aiutarvi a donare ritmo tra un libro e l’altro oppure essere il punto focale dove voi e i vostri ospiti concentrerete il vostro sguardo.

Infine, potrete divertirvi a giocare con dimensioni, profondità e posizionamenti: nonostante sia importante distanziare le piante per permettere ad ognuna di avere il proprio spazio per crescere, infatti, raggruppare le piante aumenta l’umidità intorno a loro, favorendone lo sviluppo nella maggioranza dei casi, soprattutto per le specie provenienti da zone tropicali. Cercate quindi la migliore opzione in base al vostro istinto e gusto!

Subito prima della scelta finale, cercate di guardare a distanza la vostra libreria: se è troppo disordinata o l’effetto è estremamente affollato, eliminate qualche pianta collocandola in un altro posto affinché l’ambiente resti armonizzato!

Voi avete delle piante sulle vostre librerie? Mostratecele su Instagram!