GIULIO ❤️ ROMA TROPICALE

Conosciamoci meglio. #TROPICALINI edition ovvero lo spazio dedicato ai plant lovers della nostra community!

Nome: Giulio Michelini

Professione: Vivaista, Garden Designer, Fotografo DIY

Pianta preferita: in questo periodo ho una cotta per la Stipa ichu 

Pianta che ti ha dato più soddisfazioni: Ficus Elastica, ho provato inconsapevolmente ad ucciderlo diverse volte, senza successo 

Drama-plant: Kentia, da piccolo me ne sono innamorato, ma lei preferisce starmi lontana…

Attività preferita: Fotografare fiori, senza dubbio

Prima pianta in wish list: Gunnera Manicata

Che tipo di plant lover sei: Frenetico

Ogni quanto compri una pianta: Una al mese, ogni mese quando vivevo a Roma

Cos’è per te ROMATROPICALE: Top crew, vi ho scoperto tramite alcuni miei amici, siete fantastiche, una community fresca e dinamica.

Raccontaci di più del tuo progetto green. Cos’è BLOOM FOREVER? Bloom Forever è il frutto del mio ricongiungimento con la natura, perduto durante l’università e gli anni seguenti a Roma. Il progetto è quello di creare un grande archivio botanico di tutto ciò che mi circonda, piante, fiori, foglie, alberi.

Immaginate di vivere dentro un vivaio dal tuo primo giorno di vita, ecco, per me è stato cosi, sono nato e cresciuto nella campagna Viterbese, dentro l’azienda di famiglia (Vivai Michelini) attiva dal 1959. Appartengo alla terza generazione di Vivaisti in famiglia.

Siamo rimaste affascinate dalle tue foto, che mostrano fiori e piante come fossero opere d’arte. A cosa ti ispiri La mia estetica fotografica unisce principalmente due mondi, la moda e la fotografia indipendente. In questo periodo sono affascinato da brand come Jacquemus, Sunnei, Marsell che hanno un forte impatto sul modo in cui scatto. Dall’altra parte ci sono i big del ritratto in studio come Robert Mapplethorpe, Karl Blossfeld, Rankin e i nudi maschili di Bruce Weber.

Può sembrare un mischione di roba, ma la finalità è quella di unire vari elementi per rendere le foto in un certo senso tattili. Cerco di raccontare la matericità di un fiore, la sua texture, la sensualità, la sua perfezione, le sue imperfezioni.

Quanti “Episodi” hai in mente di realizzare? Tanti, tantissimi, voglio catalogare e condividere più cose possibili, la natura cambia forma e aspetto ogni giorno, ci sono la primavera e l’estate con le loro fioriture, ma c’è anche l’autunno e l’inverno che può offrire spot magnifici, pensate ai tronchi degli alberi, alla loro corteccia, alle foglie, alle palette cromatiche dei verdi, i rossi i marroni… non vedo l’ora di esplorare le stagioni più rigide anche se per ora mi godo l’estate, ovvio 🙂

Progetti per il futuro? Nell’immediato sto lavorando ad un grande progetto di rebranding aziendale, per celebrare i 65 anni di attività di Vivai Michelini (1959-2024).

Inoltre vorrei inserire una serra in Vivaio contenente piante da interni e succulente.

Per quel che riguarda la mia vita in famiglia, invece,  mi sto dedicando alla progettazione di un orto sinergico insieme a mia moglie, l’obiettivo è quello di nutrirci il più possibile con i prodotti del nostro giardino.