Conosciamoci meglio. #TROPICALINI edition ovvero lo spazio dedicato ai plant lovers della nostra community.

Nome: Rossella Grenci
Professione: Logopedista e autrice. Mi occupo da tanti anni di Disturbi Specifici di Apprendimento
Pianta preferita: Ceropegia Woody
Pianta che ti ha dato più soddisfazioni: sicuramente il mio semplice e caro Pothos, quello che è da più tempo con me e dal quale ho fatto tante talee
Drama-plant: sono un pollice in allenamento, quindi nell’ultimo anno ho comprato molte piante e molte mi hanno fatto soffrire. Forse quella che mi ha lasciato un senso di tristezza è stata la Medinilla Magnifica, comprata l’estate scorsa in un vivaio durante le vacanze. Una volta portata a casa, ha perso una foglia alla volta ed è morta nel giro di due-tre mesi.
Attività preferita: andare a zonzo sul web, leggere, guardare film e serie TV.
Prima pianta in wish list: Ceropegia Linearis
Che tipo di plant lover sei: ahimè, benché io abbia una casa piccola, sono un’accumulatrice seriale
Ogni quanto compri una pianta: almeno tre baby al mese. Ho la necessità di comprarle di piccole dimensioni sia perché non ho spazio, sia perché sono più economiche
Cos’è per te ROMATROPICALE: un simpatico ritrovo online di plant lovers
Come è nata l’idea di scrivere “Il gruppo dei piantisti anonimi”? L’idea è nata dalla mia entrata in questo mondo così affascinante delle piante, durante il lockdown. L’aver visto i video di Alice Delgrosso, alias I giardini di Ellis, mi ha fatto scoprire un mondo fatto di piante ma anche di persone, come voi e i vostri tropicalini. E siccome io amo scrivere (non per niente ho pubblicato saggi, libri per bambini, poesie) non potevo che raccontare quello che ho “visto” nei gruppi Facebook e su Instagram.
Tre parole per descrivere il tuo libro: scanzonato, poetico, sostenibile
Progetti per il futuro? Chissà, forse la continuazione dei piantisti anonimi, o forse vederne fatta una sceneggiatura



