
A seguito di voli pindarici nel web, weekend spesi a far ricerche, pin salvati su Pinterest, acquisti sbagliati, foto inviate ad amiche, eccoci a stilare una top 5 dei nostri vasi preferiti.
Parliamo di vasi per piante da interno di design, realizzati da diversi brand e di diversi prezzi.
Molteplici fattori hanno influito nella selezione di questi prodotti, ma ciò che ci ha sempre guidato è il buon gusto!
Ferm Living
Iniziamo dal top del top, ovvero il Ferm Living Hourglass

È l’oggetto di design che ogni plant lover vorrebbe possedere. Uno di quei vasi porta piante dalla forma insolita: ricorda una clessidra! La sua sagoma non è solo estetica ma anche funzionale, infatti il vaso può essere utilizzato da entrambi i lati. É realizzato in metallo con finitura opaca ed è adatto, sia per interni che esterni. L’Hourglass esiste in 4 differenti misure e il prezzo oscilla dai 65 ai 250€.
Prezzo: alto
Foro di drenaggio: sì
Posizione: indoor / outdoor
Granstudio
Spostandoci da Copenhagen alla Scandinavia, ecco che troviamo la linea Botanique di Bolia, disegnata da Granstudio.

Si tratta di portavasi estremamente eleganti realizzati in ceramica, dotati di un’alzatina in metallo di diverse altezze.
Hanno 6 diverse forme e dimensioni, sono disponibili a fondo nero o a fondo grigio e il loro prezzo è compreso tra i 60 e i 230€.
Bolia è un design store che ci è capitato di visitare a Berlino, è davvero scenografico l’effetto che fa vedere 5-6 Botanique flowerpots di misure differenti tutti insieme… wishlist, wishlist, wishlist!
Prezzo: medio
Foro di drenaggio: no
Posizione: indoor
Bakkes
Se siete anche voi della filosofia che i vasi di design possano essere parte integrante dell’arredo della vostra casa, avrete sicuramente valutato l’ipotesi di acquistarne uno stravagante, come Bakkes, la fioriera – tavolino.

Fatboy come sempre, propone sul mercato oggetti che non passano inosservati, come questo tavolino 60×60 cm, ideale per un angolo di lettura nel vostro studio o nella living accanto ad un divano minimale.
In 4 colori (light grey, calcite blue, emerald green e anthracite) il tavolino Bakkes consente di ospitare una delle vostre piante preferite nell’apposito vasetto già incastonato nella struttura! Costo 165€.
Prezzo: alto
Foro di drenaggio: sì
Posizione: indoor
Elho
Elho è una marca che troviamo in molti dei vivai che frequentiamo e oltre allo stile minimal che la caratterizza e al prezzo economico dei suoi prodotti, ci piace in quanto è un’azienda attenta all’ambiente: i vasi Greenville sono realizzati con plastica riciclata!

Disponibili in numerosi colori – palette natura – e in 5 formati, dai 19 ai 47 centimetri di diametro, li troviamo una soluzione decisamente sostenibile, per accogliere le nostre piante anche all’interno dei nostri appartamenti.
Il prezzo varia dagli 8,99€ ai 48,69€ direi non male!
Prezzo: basso
Foro di drenaggio: sì
Posizione: indoor / outdoor
Meyer Lavigne
Ultimo della lista, ma da sempre nei nostri cuori: la linea di flower pots di Meyer Lavigne.

Meyer Lavigne è un brand di Copenhagen le cui designer, Kristine Meyer and Sabine Lavigne, si caratterizzano per l’amore per lo storytelling, l’ironia e l’unicità dei loro pezzi. “Flower me happy” è lo slogan che leggiamo sotto i loro vasetti di porcellana, che raccontano, attraverso le loro buffe rappresentazioni, vite immaginarie dei protagonisti che raffigurano.
Henrietta ama il the, Vera è sempre positiva, Alba è molto gentile, Lotta è una giovane ragazza, etc…
I loro vasi, adatti sia a fiori che a piantine, si distinguono in 2 linee: la “big” con recipienti h18 cm, con diametro 14 cm (80€), e la “small” h15 cm, diametro 9 cm, (60€).
Noi, completamente in love.
Prezzo: medio
Foro di drenaggio: no
Posizione: indoor
Quali sono i vostri vasi preferiti? Fatecelo sapere su Instagram!