La primavera è arrivata, e la voglia di allestire di nuovo i balconi e i terrazzi, pure! Per questo oggi abbiamo deciso di consigliarvi delle piante rampicanti per decorare i vostri spazi esterni, indipendentemente dalla loro dimensione.

Sì perché sia che abbiate un grande giardino, un bellissimo terrazzo o un piccolo ma delizioso balconcino, una pianta rampicante vi aiuterà a caratterizzare lo spazio e a renderlo più suggestivo, sarà utile per coprire un muro che non vi piace, oppure a creare ombra o, perché no, a fungere da barriera per aumentare la vostra privacy.
Le piante rampicanti sono piante che, come dice la parola, si arrampicano su supporti naturali o artificiali: andrà benissimo ad esempio un muro o, in mancanza di esso, una recinzione o un reticolato apposito da inserire all’interno del vaso.
Ma quale scegliere? C’è davvero l’imbarazzo della scelta: noi abbiamo optato per una selezione di cinque piante rampicanti, alcune più comuni altre meno, che siamo sicure vi faranno innamorare!
BOUGANVILLEA – il grande classico

Forse vi ricorderà la villetta al mare della vostra infanzia, oppure quel viaggio in Grecia tra casette bianche e blu, o perchè no il balcone della vostra nonna. Qualunque siano le suggestioni che vi ricorda, è impossibile non amare la Bouganvillea. Solitamente la conosciamo nel colore fucsia o viola, ma è presente in natura in molte nuance che vanno anche dal bianco all’arancione. In autunno perde non solo i fiori, ma anche tutte le foglie: va bene quindi per decorare il vostro spazio in primavera, ma non per ripararvi da occhi indiscreti tutto l’anno.
Sole: Tantissimissimo
Acqua: abbondante ma solo a terreno asciutto
Resistenza: buona, ma teme il freddo intenso, quindi in inverno è meglio ripararla o coprirla, soprattutto se molto esposta
PASSIFLORA – l’originale

Anche se ormai è diventata più comune di qualche anno fa, la Passiflora mantiene sempre un suo stile originale e curioso, grazie a un fiore dalla forma particolare che ricorda quasi una stella. La specie più facile da trovare produce infiorescenze di colore viola, ma esistono anche di colore bianco, rosa o rosse.
Sole: più ne ha, più fiorisce
Acqua: senza eccedere e facendo molta attenzione ai ristagni idrici
Resistenza: ottima, è una pianta rustica
CLEMATIDE – la romantica

La Clematide ha tantissime varianti, ma tutte hanno la caratteristica di avere dei fiori molto delicati, perfetti per dare un tocco romantico alla vostra collezione. Con i suoi fusti sottili e semilegnosi è perfetta per arrotolarsi intorno a pergole e graticci. Alcune specie, soprattutto nei climi più miti, sono sempreverdi cioè non perdono le foglie durante le stagioni fredde.
Sole: 1-2 ore di sole al giorno, ma le radici sempre a mezz’ombra
Acqua: con regolarità
Resistenza: ottima, non teme il freddo ed è abbastanza facile da coltivare
MINA LOBATA – la colorata

Se siete alla ricerca di una pianta dal colore originale, la Mina Lobata fa al caso vostro: è conosciuta infatti anche come “pianta fiamma” grazie ai suoi fiori che sfumano dal bianco crema fino al rosso, proprio come un fuoco. La forma delle infiorescenze è a trombetta o a grappolo e il profumo che emana è molto leggero, quasi impercettibile. Poiché risente delle basse temperature, pur essendo una pianta perenne spesso viene coltivata come annuale.
Sole: va bene anche a mezz’ombra
Acqua: regolare ma senza eccessi poiché suscettibile ai funghi
Resistenza: non tollera il freddo, sotto zero muore
ARISTOLOCHIA – la rara

Forse la più particolare di questa selezione, la Aristolochia è una pianta rampicante con foglie cuoriformi e caratterizzata da fiori privi di petali a forma di calice. Dietro a questa pianta si celano moltissime caratteristiche particolari – forse ve ne parleremo un giorno – tra tutti quello di emanare un odore molto molto forte, quasi di carne in putrefazione. State tranquilli, le specie rampicanti emanano un odore decisamente più gradevole, spesso simile alla citronella!
Sole: abbondante, ma non diretto nelle ore più calde
Acqua: molta, per mantenere il terreno sempre umido
Resistenza: poca, è abituata ai climi tropicali quindi richiede più attenzioni, non resiste a temperature inferiori allo zero
Le piante rampicanti possono davvero creare il giusto effetto visivo per ogni necessità, ora che ne conoscete diverse non vi resta che creare il giusto impianto di irrigazione e poi scegliere la vostra preferita!
