I Giardini della Landriana ospitano due volte l’anno una delle rassegne a tema piante che trovo più interessante tra gli eventi romani.

Si accede tramite l’acquisto di un biglietto, intorno ai 10 euro, ed è possibile prenotare una visita guidata ai suoi fantastici giardini.
Si trovano a Tor San Lorenzo, a 35 km a sud di Roma e si estendono per oltre 10 ettari all’interno di una grande tenuta.

Scoperto circa 3 anni fa, è diventato ora appuntamento fisso, un’occasione per condividere un brunch all’aria aperta con gli amici, ma soprattutto per conoscere, banco dopo banco, le migliori aziende del panorama vivaistico italiano.
Circa 70 espositori, riuniti insieme per tre giorni, schierati uno dopo l’altro nel verde incontaminato, danno vita ad un mercato a cielo aperto, fatto di distese di fiorellini colorati e piante rare, che plants addicts come noi non vedono l’ora di accaparrarsi.

Adoro la selezione accurata dei venditori! Ognuno è specializzato in tipologie di piante ben precise, e questo rende estremamente interessante il confronto con loro. Si trasformano in veri e preziosi dispensatori di consigli-della-nonna per la cura meticolosa delle nostre creature.
Ricercata è anche la qualità delle piante che espongono e vendono.

Mi è capitato di acquistare – in diverse edizioni – un’alocasia gigante di colore nero, un papiro alto 50 cm, che ora ha raggiunto i 2mt nel mio terrazzo ed una fittissima orchidea da esterno, che ha fiorito per 3 primavere consecutive, e tutto a prezzi molto contenuti. L’unico problema che ho riscontrato è stato incastrare le piante in macchina ed assicurarmi uno spiraglio di luce per la guida!
Attendiamo con ansia l’appuntamento della prossima primavera nei Giardini della Landriana. Vi terremo aggiornat* sulle date dell’evento!