Nuovo anno, nuovi trend! Non potevamo che dedicare il primo post dell’anno alle piante di tendenza nel 2022, ovviamente secondo le nostre previsioni confermate, in molti casi, dai pensieri e suggerimenti di alcuni di voi che ci hanno risposto al sondaggio nelle Stories la settimana scorsa.
Vi abbiamo sempre raccontato infatti come le nostre amiche verdi non siano solo uno dei nostri hobby preferiti, ma anche un vero e proprio oggetto di design nelle nostre case. Con l’arrivo, negli ultimi anni, di piante variegate e specie modificate in laboratorio, inoltre, il mercato è diventato estremamente complesso tanto da subire delle vere e proprie variazioni sia nei prezzi che nelle disponibilità delle piante a seconda dei trend del momento.
Abbiamo allora deciso di raccontarvi quali, secondo noi, saranno le cinque (più uno) piante di tendenza nel 2022:
- La variegata
Ne siamo certe, il trend delle variegature non ci lascerà! Se però il 2021 è stato letteralmente invaso da un esercito di Monstere Albo Variegate, siamo sicure che con il nuovo anno gli occhi saranno tutti per un altro esemplare: il Philodendron Paraiso Green.

Le sue foglie sono davvero particolari: molto allungate, sembrano spruzzate con una bomboletta color verde menta! Come quasi tutte le piante che amiamo di più, anche questo è un esemplare tropicale che cresce all’ombra di alberi alti o sulle rive dei fiumi e scommettiamo che nei prossimi 12 mesi lo vedremo anche in molte delle nostre case!
- Belle sempre
Quali sono le piante sempre belle, qualunque tipologia scegliamo? Chiaramente le Begonie! Le loro foglie sono infatti davvero particolari e colorate e con quasi 2000 specie siamo certe che chiunque possa trovare la sua preferita (se volete scoprire di più potete leggere l’approfondito articolo di IfCreativeHub sulle Begonie!).

Ma quale Begonia ci farà impazzire nel 2022? La Begonia Brevirimosa sembra perfetta per entrare di diritto nelle nuove piante di tendenza! Anche se i suoi colori potrebbero sembrare artificiali, questa specie è totalmente naturale e proveniente dalla Papua Nuova Guinea.
- Un Pothos? Sì, ma blu
No, non ci siamo impazzite: abbiamo davvero inserito un Pothos nella nostra lista di piante di tendenza per il 2022! Ovviamente, non uno qualunque: stiamo parlando del Cebu Blue, dalle foglie lanceolate e dai riflessi bluastri, soprattutto quando è giovane.

Con la maturità infatti tenderà a perdere questa caratteristica e, addirittura, potrà sviluppare alcuni buchi sulle foglie, come le nostre amiche Monstere.
- No, non è un sasso, è un bulbo!
Ammettetelo, anche voi siete stati rapiti dalla Stephania Erecta lo scorso anno! Noi ve ne abbiamo parlato qualche mese fa (e diverse volte su Instagram) e nonostante non vediamo l’ora di vedere nuovamente la sua crescita dopo il riposo vegetativo, abbiamo scovato un nuovo bulbo che potrebbe suscitare l’interesse di molti nell’anno a venire.
Stiamo parlando della Bowiea Volubilis, una pianta succulenta il cui fusto può arrivare sino a tre metri, spesso con un aspetto aggrovigliato. Vi piace? A noi ha già conquistato e ne abbiamo preso un esemplare ai Giardini della Landriana a ottobre, vi terremo aggiornati sul suo sviluppo!
- Riflessi argentati
E se il pink delle variegature che ci ha conquistato nel 2021, lasciasse il posto ai riflessi argentati? Tra le piante di tendenze nel 2022 prevediamo infatti una pioggia di silver vibes! Un trend che potrebbe accontentare tutti i portafogli: ci sono infatti diverse piante che hanno questi particolari effetti argentati.

Per chi ama delle piantine piccole, la Pilea Spruceana o la Pilea Ellen potrebbero essere perfette per arredare angolini di casa, come anche il Pothos Scindapsus, per chi cerca invece un effetto ricadente.

Ma i collezionisti apprezzeranno senza dubbio il Philodendron Hastatum o Silver Sword: un philodendron insolito con fogliame quasi metallico, molto elegante e scenografico. Sembra inoltre che nelle sue zone di crescita, le foreste pluviali del Brasile, stia rischiando l’estinzione a causa della distruzione dell’habitat: potrebbe forse essere la scusa per adottarne uno?
- Bonus Track
Potevamo fermarci a 5? Non abbiamo resistito e così eccovi la nostra pianta di tendenza bonus: la Cordyline Australis, una splendida pianta con fogliame variegato sui toni del rosa e caratterizzata da un piccolo fusto con un grande ciiuffo di foglie. Rispetto alle altre dell’elenco, è consigliata per l’esterno. Originarie della Nuova Zelanda, sono anche dette “albero cavolo” perchè per 8 secoli sono state l’alimento principale delle popolazioni Maori.

Potreste confonderla con la Dracena, ma vi assicuriamo che sono due specie diverse 🙂 perchè ci piacciono tanto? Oltre allo splendido colore rosato, ci sembra una pianta dall’aspetto vintage: impossibile quindi che non conquisti tutti!
Siete d’accordo con le nostre previsioni? Fatecelo sapere su Instagram!