VASI ORIONE DI TERA: FUNZIONALITÀ & DESIGN

Continua il nostro viaggio online e offline, alla ricerca dei vasi da interno perfetti, che valorizzino le nostre piante, ne agevolino la coltivazione e si sposino bene con lo stile delle nostre case. Per sceglierlo, di solito cerchiamo di basarci su tre aspetti:

  • il design
  • la funzionalità
  • la sostenibilità

E se ci seguite da tempo, vi ricorderete già delle volte in cui vi abbiamo parlato di Tera, un’azienda che progetta in modo responsabile i prodotti dedicati al mondo delle piante, unendo funzionalità, etica ed estetica. Abbiamo avuto l’opportunità di sbirciare tra le loro nuove collezioni, e per questo vorremmo raccontarvi di uno dei nuovi arrivi, che ci ha colpito e che abbiamo scelto di presentarvi perché pensiamo possa essere un ottimo alleato per i rinvasi autunnali!

È giunto il momento di presentarvi quindi il Vaso Orione di Tera

Affascinate dalla sua shape e dall’attenzione per l’ambiente che caratterizza il brand, abbiamo deciso di renderlo il protagonista dei workshop sui rinvasi, che potrete vivere nei nostri prossimi eventi: il 23/10 a Roma (ma è già sold out!) e il 2/11 a Torino.

Ideato da Joevelluto Studio ed appartenente alla collezione Astra – ispirata all’incontro tra il contemporaneo ed il classico – il Vaso Orione, riconoscibile grazie al suo design minimale, è adatto ad un utilizzo sia indoor che outdoor, avendo una particolare resistenza alle temperature: quando è troppo caldo non si scalda e nei periodi più freddi, evita che le radici si congelino. È piuttosto versatile nel suo utilizzo, soprattutto se anche voi come noi, nei periodi più caldi, trasferite le piante in balcone!

Essendo in materiale plastico è piuttosto leggero, riciclabile, ma non solo: è a sua volta realizzato con plastica riciclata proveniente dai rifiuti urbani!

Incontra tutti i gusti e necessità, essendo realizzato in 7 colori (il verdone è il nostro prefe) e 4 dimensioni, partendo da una base di 19 cm, fino a raggiungere i 38 cm.

Ulteriore particolarità è il suo sottovaso incorporato, che consente la possibilità di coltivare le piante con diverse tecniche: direttamente nel vaso, grazie ai fori di drenaggio, all’interno di un vaso trasparente di coltivazione, vista la presenza del sottovaso ed infine, con un po’ di accortezza, in idroponica con inerti.

Vi aspettiamo nei nostri prossimi eventi per venire a scoprirlo dal vivo!