LA GIUNGLA DEL KERALA

A distanza di qualche settimana, vi raccontiamo la nostra esperienza nella giungla del Kerala nella stagione dei monsoni, vissuta con gli occhi di un plant lover, ovviamente!

La foresta pluviale del Kerala, si espande lungo la costa sud dell’India e si aggroviglia lungo le back waters, un labirinto di canali e lagune salmastre, attorno le quali cresce una vegetazione fitta e rigogliosa.

Incontrare le piante, che coltiviamo gelosamente nelle nostre indoor jungle, immerse nel loro habitat naturale, ci insegna molto su quelle che sono le condizioni ambientali ideali per la loro crescita. Inutile parlare poi delle dimensioni che possono raggiungere… INCREDIBILI!

5 su tutte, le specie che ci hanno più stupito, soprattutto per la quantità di esemplari in questa regione tropicale:

UN MARE DI COLOCASIE

colocasie

La distesa di colocasie è l’immagine che ricorderemo con nostalgia, una volta rientrate ad ammirare la nostra, secchetta sul balcone!
Questa rizomatosa infatti, cresce ovunque, rigogliosa, assaporando l’umidità costante della foresta pluviale, in cui tra uno sgrullone di acqua e l’altro non ha neanche il tempo di asciugarsi.

Lo sapevate che le sue foglie sono idrorepellenti?

POTHOS INFESTANTI

Altro che palo di sfagno su cui far arrampicare le nostre piantine o mensola da cui farle ricadere per ottenere un “effetto jungle”: il pothos in natura si aggrappa con forza su alberi e palme della foresta e le sue foglie raggiungono il metro!

Le liane, che dalle cime degli alberi toccano terra, accompagnano leggiadre le passeggiate nei pochi sentieri battuti della giungla, come fossero tende a filtrare la luce diretta.

Incredibile è la differenza tra le foglie che salgono verso la vetta della foresta – sempre più grandi ed esplosive – e quelle che ricadono, piccoline e “timide”.

CALADIUM COLORATI

caladium foresta pluviale

Mai avremmo immaginato di imbatterci in un numero così alto di caladium: se pensiamo che in Europa siamo abituati ad acquistare il singolo bulbo, non potremmo mai immaginare distese di steli attorno ai laghetti salmastri.

Un tocco di colore vivace per tutta la giungla!

CESPUGLI DI BURLE MARX

burle Marx

Una pianta che abbiamo rivalutato, attratte dal portamento cespuglioso e dalla facilità con cui prolifera, è il Burle Marx!

Cresce ovunque, alternando radici aeree a nuovi fusti, annegato dalle piogge torrenziali, eppur inarrestabile. Vengono a crearsi delle vere e proprie siepi di esemplari, che uno accanto all’altro, decorano gli spazi più wild, fino ad arrivare alle dimore nei piccoli paesi di pescatori.

Prossimo acquisto in wish list!

BANANI VELLUTATI

Scordatevi gli angoli arricciati e secchi delle foglie dei nostri banani in vaso: gli esemplari nella giungla hanno le foglie vellutate di un verde intenso, magnetico.

C’è da dire che molti affondano le radici direttamente nelle pozze d’acqua, ma non nascondiamo che l’invidia è stata molta.

Rientrate dal viaggio abbiamo iniziato a trattare il nostro banano come una pianta acquatica, vediamo che succede!

Speriamo che questo piccolo diario di bordo botanico vi sia piaciuto, vogliamo portarvi con noi in altri posti in giro per il mondo, alla ricerca di esemplari sempre più memorabili e di ricordi da aggiungere alla nostra “plantopedia”!