Durante i periodi di assenza, specialmente in estate, le nostre piante da interno o da balcone possono soffrire per la mancanza d’acqua, gli sbalzi di temperatura o la presenza di parassiti.
Spesso, bastano pochi accorgimenti per assicurarsi di ritrovarle in forma come le abbiamo lasciate!
Organizzare in anticipo un sistema d’irrigazione, spostarle in un luogo adatto e controllare eventuali infestazioni sono gesti semplici, ma fondamentali. Ecco allora una checklist essenziale per partire sereni e lasciare le nostre amiche verdi in “buone mani”.
- Organizza un sistema di irrigazione, automatico o fai da te
- Soluzioni semplici: bottiglia capovolta con piccoli fori nel tappo, coni in ceramica porosa o irrigazione per capillarità con una corda.
- Soluzione automatica: installa un sistema a goccia con centralina, adattando il tipo e la portata dei gocciolatori in base alla pianta e alla dimensione del vaso.
- Testa il sistema da te scelto (o il mix tra i due), almeno una settimana prima della partenza, per assicurarti che tutto funzioni come te l’eri immaginato
- Sposta le piante in una zona luminosa, ma non troppo esposta al sole
- Luce sì, ma no sole diretto: riduce lo stress idrico e il rischio di bruciature.
- Raggruppale per creare un microclima più umido.
- Tieni le piante lontane da vetrate o correnti d’aria.
- Controlla eventuali parassiti
- Esamina foglie (sopra e sotto) e steli per cocciniglia, afidi, ragnetto rosso, ecc.
- Usa un trattamento mirato se noti infestazioni (es. sapone molle, olio di neem).
- Se le piante risultano in salute, ti suggeriamo comunque di applicare un trattamento preventivo leggero prima di partire. Scongiurerà eventuali infestazioni.
Infine, se pensi di star via per più di 10 giorni, chiedi ad un’amic*, vicin*, plant sitter di passare a controllare le tue piante 🙂
Qual è il tuo rituale pre-partenza? Faccelo sapere nei commenti su instagram!
Buone vacanze <3