Se avete bisogno di una pausa dal caos cittadino, lontano dalle folle di turisti, vi portiamo oggi in uno dei parchi più affascinanti e meno conosciuti di Londra: Holland Park. Questo angolo verde, che si trova nel cuore di Kensington, è il rifugio perfetto per chi cerca tranquillità, natura e un pizzico di bellezza nascosta. Siete pront* per una nuova esplorazione? Let’s go!
Un break dalla frenesia
Con un’estensione di circa 22 ettari, Holland Park è uno dei parchi reali di Londra, ma nonostante la sua vicinanza al frenetico centro città, riesce a mantenere un’atmosfera serena e intima. Un mix perfetto di giardini curati, sentieri ombrosi e spazi aperti, dove il tempo sembra rallentare, conciliando la riflessione o semplicemente un po’ di relax.
Il parco è famoso per la sua varietà botanica, che spazia da giardini formali a piccole aree più selvagge, e per l’architettura che emerge delicatamente tra la vegetazione. Il risultato è un angolo di natura che riesce ad incantare anche i londinesi più accaniti.
Le meraviglie di Holland Park da non perdere
Il Kyoto Garden, ed è subito Giappone
La vera perla di Holland Park è senza dubbio il Kyoto Garden, un giardino giapponese che offre un’esperienza sensoriale unica. Creato nel 1991 in onore della capitale giapponese, questo giardino trasporta i visitatori in un’atmosfera tranquilla e zen.
Tra laghetti, ponticelli di legno e piccole cascate, il suono dell’acqua e la vista delle carpe koi che nuotano placidamente, il Kyoto Garden è un angolo perfetto per meditare, fare una passeggiata contemplativa o semplicemente lasciarsi cullare dall’arte giapponese.
L’Holland Park Ecology Centre
Se siete appassionati di natura e sostenibilità, non potete perdervi l’Holland Park Ecology Centre, un centro educativo che promuove la conoscenza della biodiversità urbana. Qui potrete scoprire la fauna selvatica del parco, partecipare a eventi legati all’ecosostenibilità e fare il pieno di curiosità botaniche.
Per chi viaggia con la family: il Playground e l’area kids
Il parco è anche molto apprezzato dalle famiglie, grazie alla sua zona giochi attrezzata. Una vera oasi per i bambini, che possono divertirsi nella natura, mentre i genitori si rilassano!
Il quiet garden
Un’altra area affascinante di Holland Park è il Quiet Garden, una zona sensoriale disegnata per chi ha bisogno di un momento di tranquillità. L’area è infatti delimitata rispetto al resto delle zone del parco, e all’interno è richiesto di non praticare sport, fumare o far passeggiare animali. La particolarità sono le piante profumatissime che aiutano il rilassamento e la moltitudine di panchine per riposarsi. Perfetto per concludere la giornata!
L’architettura storica del Parco
Oltre alla bellezza naturale, Holland Park ospita anche alcune strutture storiche. Una delle più suggestive è Holland House, una dimora del XVII secolo che un tempo era una residenza aristocratica. Sebbene l’edificio originale sia stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, i resti di questa magnifica casa sono ancora visibili nel parco e contribuiscono al fascino storico del luogo.
Curiosità
Sapevate che Holland Park è il parco preferito da molte celebrità e membri della famiglia reale per fare una passeggiata lontano dai riflettori? La sua posizione centrale e la sua tranquillità lo rendono un rifugio ideale per chi cerca un po’ di privacy, senza rinunciare alla bellezza di Londra.
Info pratiche
Come arrivare: Holland Park è facilmente raggiungibile con la metropolitana (Central Line, fermata Holland Park), che si trova a pochi passi dall’ingresso del parco. Se preferite il bus, ci sono numerose linee che fermano nei pressi del parco.
Orari di apertura: Il parco è aperto tutti i giorni, dalle prime luci dell’alba fino al tramonto. Tuttavia, per il Kyoto Garden e altre aree speciali, i orari possono variare, quindi vi consigliamo di controllare il sito prima di raggiungerlo.
Lo conoscevate? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti o taggateci nelle vostre Instagram stories londinesi!