
IL PROGRAMMA
Si aprono le porte alle 16:00
> Street Food by Latta
> Workshop: dal pomeriggio fino a dopo cena, si alterneranno laboratori a tema green: potrai realizzare il tuo vaso di ceramica, imparare a fare un terrario e scoprire una volta per tutte e i segreti di un rinvaso tropicale. Novità per i piccoli plant lovers: giochiamo a rinvasare una piantina! Qualunque sia la tua attività preferita, puoi prenotarti qui.
> Alle ore 18:30 daremo vita ad un PLANT SWAP o più correttamente ad uno scambio di TALEE. Venite muniti di cutting radicati e date sfogo alle vostre capacità di contrattazione!
> Alle 20:30 la celebre plant lottery proclamerà un nuovo vincitore: ce la farai a vincere questa volta?
> Cena, musica e drink fino alle 23:00!
GLI ESPOSITORI
Durante tutto l’evento, un’esposizione e market, che vedrà protagonisti brand, designer, artist* ed artigian* di ispirazione green che abbiamo selezionato per voi. Vi iniziamo a rivelare 5 degli espositori presenti, continuate a seguirci per scoprire gli altri!
Hempirico
Visualizza questo post su Instagram
Ormai lo conoscete, ma ve lo raccontiamo lo stesso! Hempirico è un plant shop dove andreste con vostra nonna per spiegarle cos’è la psichedelia. Andrea Pranno, il suo fondatore, è un giardiniere e botanico, specializzato in piante da interno e coltivazione della canapa: non esitate a chiedergli tips e aneddoti visionari! E qualche altra piccola sorpresa… See you there!
Santa Spina
Visualizza questo post su Instagram
Santa Spina è il progetto di urban decor di Andrea Ciocchetti, architetto paesaggista e precursore di quello che è uno dei trend più impattanti dei nostri tempi: l’indoor green design.
La sua passione per il verde, l’esperienza maturata negli anni, i viaggi e la continua voglia di innovarsi, lo portano nel 2022 a lanciare la sua prima linea di piante metalliche: SANTA SPINA.
H501
Visualizza questo post su Instagram
È un progetto di illustrazioni di Roma. Non racconta i monumenti del centro ma neanche la periferia. Non serve a nulla e nessuno. Non ha dei tempi prefissati. H501 è una dichiarazione d’amore. E noi, completamente ammaliate dal mondo creato da Alessandro Acciarino, l’architetto o come dice lui, “coloratore” che si cela dietro al progetto, non potevamo esimerci dal chiedergli di visualizzare tre delle serre più belle di Roma: quelle dell’Orto botanico e la Serra Moresca.
Terr.Aria
Visualizza questo post su Instagram
Una piccola bottega dove il verde, il vintage e l’artigianato, si fondono in creazioni uniche ed irripetibili. Una tazza scompagnata diventa la dimora ideale per fittonie, peleromie e piccole felci, un vecchio mestolo da rancio, può custodire una ceropegia, il sughero ospita installazioni di phalanopsis e tillandsie e nei vecchi catini di zinco della nonna, prendono vita piccoli stagni da interno, con equiseti, ninfee e giunchi. Non è da escludere che ci sia qualche pizzico di magia!
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Festa Foresta
Visualizza questo post su Instagram
Festa Foresta è un brand italiano indipendente ed inclusivo con base a Milano che realizzerà un pop up store, in occasione di Estate Tropicale. Il nome Festa Foresta deriva dal desiderio di connettere natura ed entusiasmo e di raccontare i valori del brand, quali etica e sostenibilità. Venite a provare in camerino e toccare con mano l’alta qualità dei prodotti: dalla scelta dei tessuti ad ogni singola cucitura, pensati per far sentire a proprio agio chi li indossa! Ci sarà una piccola sorpresa green per chi farà acquisti!