LAURA ❤️ ROMA TROPICALE

Conosciamoci meglio. #TROPICALINI edition ovvero lo spazio dedicato ai plant lovers della nostra community!

Nome: Laura aka Mood For Floral

Professione: Sono sempre stata in mezzo al mondo degli eventi/festival. Al momento collaboro con uno studio che organizza festival audio-visual.

Pianta preferita: Protea Cynaroides

Pianta che ti ha dato più soddisfazioni: Paeonia Mascula

Drama-plant: Cereus Spiralis (si, ho fatto morire un cactus)

Attività preferita: diventare amica dei fiorai (cosi mi faccio portare i fiori più particolari)

Prima pianta in wish list: Waratah (Telopea Speciosissima)

Che tipo di plant lover sei: altruista, nel senso che affido eventuali piante a chi è più competente.

Ogni quanto compri una pianta: più che altro compro fiori, che essendo già destinati ad appassire non mi fanno sentire troppo in colpa.

Quando hai iniziato a circondarti di verde? Poco prima della pandemia,cercando una valvola di sfogo,credo. C’è chi scrive un diario per sentirsi meglio (cosa che non amo fare), io faccio foto ai fiori, cercando di veicolare un concetto che spesso inizialmente non è del tutto chiaro neanche a me anzi, mi si rivela nel processo. Ecco perché dico che per me è quasi come scrivere un diario!

Progetti piantosi per il futuro? Sono alla ricerca di fiorai in cui trovare facilmente fiori originari del South Africa (altrimenti mi tocca andarci direttamente, che non sarebbe male!)

Cos’è per te ROMATROPICALE: un bell’esempio di fill the gap! E’ sempre difficile creare un nuovo format, visti i tanti eventi, soprattutto a Roma. E quando un evento funziona spesso si crea anche una community intorno, e infatti eccoci qui!

Ma parliamo di fiori. Tuoi fiori preferiti? Protea e Tulipano (I’m not a roses kinda girl) Cos’è Mood For Floral? è una raccolta di stati d’animo, idee che non volevo rimanessero nella mia testa e che qualcuno potrebbe, forse, trovare interessanti.

3 parole per descrivere il tuo progetto? personale, concettuale, in divenire.

Obiettivi per il futuro? vorrei integrare le Visual Arts, usando software come TouchDesigner, alle foto di fiori, e ho già qualche idea! Stay Tuned