
Se anche per voi le ferie si avvicinano e con loro torna l’unico periodo dell’anno in cui riuscite a dedicarvi alla lettura, ecco 7 libri sulle piante da portare sotto l’ombrellone per pensare a loro anche quando non le avete con voi!
I libri sulle piante per chi vuole viaggiare con la mente
La nazione delle piante – Stefano Mancuso
Sapete che c’è una comunità molto più evoluta di quella degli esseri umani? É quella delle piante, spesso sottovalutata. Perché se con il termine intelligenza intendiamo la capacità di risolvere problemi, allora le piante sono le specie più intelligenti del pianeta! E così Stefano Mancuso immagina una costituzione scritta da loro, lascia la parola per farci suggerire come costruire un futuro in rispetto della Terra e degli altri esseri viventi.
Dedicato a chi: vuole vedere le piante sotto un nuovo punto di vista.
Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici – Katia Astafieff
Lo sapete come è arrivata la pianta del tè in occidente? E come è stata scoperta la Peonia? E così avanti, alla scoperta dell’origine di altre 8 piante con una storia incredibile. Questo libro sulle piante scritto da una biologa è appassionante e educativo allo stesso tempo: un vero e proprio viaggio intorno al mondo per imparare e scoprire segreti sul mondo vegetale che non vi hanno mai svelato!
Dedicato a chi: vuole imparare chicchette da giocarsi con gli amici
Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini – Serena Dandini
Il nostro primo amore, lo sapete, sono le piante da interno, tuttavia la bellezza dei fiori e dei giardini intorno al mondo, ci ha sempre affascinato. Questo libro ne è la celebrazione più autentica, ricco di consigli pratici e di storie di personaggi famosi con la stessa passione giardiniera dell’autrice, ma anche un libro che racconta come la passione delle piante insegni a cambiare lo sguardo, sviluppare la pazienza, creare nuovi equilibri.
Dedicato a chi: vuole visitare giardini rimanendo sul lettino da mare

Per chi vuole studiare
Il piccolo libro dei cactus e delle piante grasse – Emma Sibley
Vi abbiamo già parlato del nostro amore per le piante grasse: sono belle, con poche pretese e ci perdonano la pigrizia, oltre ad essere sostenibili con la loro poca richiesta di acqua. Ma quali sono i trucchi per farle stare meglio? Questo libro vi guiderà nella cura delle 60 varietà più popolari (e farvi cedere all’irresistibile tentazione di far invadere la vostra casa alle succulente).
Dedicato a chi: ama le piante succulente
Come coltivare piante da interno : consigli di sopravvivenza per piante in vaso – Holly Farrel
E se queste ferie fossero l’occasione ideale per imparare tutti i segreti per coltivare le piante da appartamento, così da tornare a settembre e creare la vostra personale giungla indoor? Tra i libri sulle piante che vogliamo consigliarvi, questo potrà guidarvi nella scelta, stimolare la vostra creatività con terrari o kokedama fino a suggerirvi attività da fare anche con i bambini. Una guida molto completa arricchita di illustrazioni e fotografie, ottimo regalo anche per i principianti!
Dedicato a chi: cerca attività per passare il tempo con le piante
Il manuale delle piante da appartamento – David G. Hessayon
Più che un libro sulle piante, un vero e proprio manuale da leggere e tenere a portata di mano ogni volta che ne sentite il bisogno. Il testo contiene infatti centinaia di schede descrittive chiare, essenziali e precise con foto o disegni per riconoscere le proprie piante e curarle al meglio. Quali concimi usare, come annaffiare e come arredare con le piante? Il libro giusto per diventare dei pollici verdi doc!
Dedicato a chi: vuole diventare un vero esperto
Diario di un’Aspirante Pollice Verde – Alice Del Grosso
A proposito di pollici, non potevamo tralasciare il libro di Alice, de I giardini di Ellis! Un testo ricco di indicazioni base (ma non solo) per chi inizia a coltivare piante, e tante pagine vuote da compilare con le proprie esperienze, proprio come un racconto in divenire. Il connubio perfetto di manuale tecnico e diario!
Dedicato a chi: vuole ricordarsi dei suoi successi (e insuccessi) sul mondo delle piante!

E voi quali libri sulle piante state leggendo? Fatecelo sapere su Instagram!